Pinterest è un social network oppure no?
Pinterest è un social network oppure no Skip to content Blog Get My Free Trial Strategia
‘Sii te stesso, non il tuo selfie’. Ci sono molti servizi là fuori che con la missione di aiutarti a connetterti e a condividere contenuti con i tuoi amici. Noi siamo l’app esclusivamente per la visual discovery”. Quindi la scelta non appare in fondo così insensata, anche se di sicuro è in controtendenza rispetto al panorama social attuale. Appunto.
Pinterest è un social network oppure no
Pinterest non è un social network. Questo, almeno, è quanto precisano i suoi vertici. Ma perché questa presa di posizione? Quali sono le motivazioni reali? Spoiler: Pinterest non è un social network. Ah no? Così pare. Questo, almeno, è quanto il suo CEO Ben Silbermann ha recentemente – e nuovamente – dichiarato. E non è una sorpresa: in effetti, da almeno un paio d’anni è in atto il tentativo di scrollarsi di dosso questa etichetta, anche se l’impresa non è così semplice e immediata.Pinterest non vuole essere definito un social
Già a marzo del 2015 l’Head of Brand David Rubin aveva dichiarato con enfasi: “La realtà è che le persone vanno su Pinterest per se stesse”. Pochi mesi dopo, lo stesso Silbermann aveva aggiunto: “Quando metti un Pin su qualcosa, di fatto lo stai salvando per te stesso. C’è qualcosa che ti tornerà utile in un secondo momento. Penso che sia [un utilizzo] davvero differente” Insomma, lo scopo di Pinterest sembrerebbe più quello di cercare, trovare e tenere traccia di contenuti che ci interessano per svariati motivi e a cui vorremo poter attingere in futuro. L’aspetto di condivisione e connessione, invece, sarebbe decisamente in secondo piano. Ma è davvero così? Forse non del tutto. Stando ad un’altra dichiarazione di Rubin, uno dei principali motivi della crescita di Pinterest negli ultimi anni sarebbe proprio la condivisione, il passaparola (tanto da consentire un ricorso molto limitato alla pubblicità). Una contraddizione? Forse. Sta di fatto che ora la presa di posizione è ancora più forte, e i vertici di Pinterest sentono insistentemente il bisogno di rimarcare le distanze dai social network – primo fra tutti Instagram.Due novità per distanziarsi dai social network
Non a caso, proprio in questi giorni sono state annunciate due importanti novità: la prima riguarda l’eliminazione del tasto “Like”, la seconda riguarda invece l’arrivo imminente di una campagna pubblicitaria. il cui scopo è quanto mai chiaro e inequivocabile: “La sfida numero 1 sarà far capire alle persone che Pinterest non è un social network”. Analizziamo entrambe le notizie per capire in che direzione sta andando Pinterest e cosa aspettarci a breve, alla luce delle ultime dichiarazioni.Scompare il tasto Like
Il tasto Like di Pinterest sarà presto eliminato. Pare che, in sua assenza, ci potrà essere un maggiore engagement in termini di Pin: infatti, al momento si rischia di fare un po’ di confusione tra il tasto Like e il tasto Salva. E sappiamo che lo scopo principale su Pinterest non è accumulare like (qui, a differenza di Instagram, la logica degli account popolari per i loro “numeri” è molto meno presente e sentita). D’altra parte, Pinterest si autodefinisce “il catalogo mondiale delle idee”. E come dichiarato a Recode: “Mentre altri brand vogliono farti vivere nella realtà virtuale, Pinterest incoraggia le persone a vivere nel mondo reale. Ci piace dire‘Sii te stesso, non il tuo selfie’. Ci sono molti servizi là fuori che con la missione di aiutarti a connetterti e a condividere contenuti con i tuoi amici. Noi siamo l’app esclusivamente per la visual discovery”. Quindi la scelta non appare in fondo così insensata, anche se di sicuro è in controtendenza rispetto al panorama social attuale. Appunto.